Perché la bioetica?

Rate this post

Perché è necessario parlare in modo indipendente di bioetica? Non è quasi sufficiente aderire al catechismo e al Decalogo? La bioetica gestisce questioni significative, tipicamente fragili. In particolare, per far sì che i fedeli possano meglio attuare il Catechismo della Chiesa Cattolica e anche il Decalogo, è meglio approfondire la bioetica. Porta nuovi punti di vista sulla vita umana nei suoi numerosi periodi e aiuta a comprendere le sue minacce. Sorse negli anni Settanta del secolo scorso a seguito dello sviluppo tempestoso delle competenze cliniche, comprese le scienze mediche e anche biologiche, quando si verificarono nuove domande morali sulla capacità di guy di regolare la sua esperienza nella soluzione del progresso della razza umana, o, al contrario, nella sua schiavitù o danno. Allo stesso tempo, è stata creata la consapevolezza dei diritti umani fondamentali basati sulla dignità della persona, che esistono indipendentemente dal fatto che i regolamenti della nazione li identifichino o meno. E infine, il mito della neutralità etica della scienza è crollato, così come c’è stata anche una crisi ecologica. Era essenziale riconsiderare il rapporto del maschio con la sua terra.Perché la bioetica?

La bioetica può essere correlata ai non credenti? Non è una cosa religiosa?

Già il concetto di bioetica (GR. bios-vita e anche ethos-un punto di vista, caso, agire, stile di vita rispetto ai valori) condivide che questa è la vita in un ampio contesto. Influenza gli individui indipendentemente dalla loro fede. Consiste in un insieme di correnti, direzioni e scuole, chiarisce i sistemi riflessivi privati o il pensiero nell’area della natura vivente, del maschio, della medicina. A seconda di ciò che motiva il pensiero in bioetica, si può confrontare la bioetica spirituale, laica (non religiosa) o personalistica, che mette la persona umana al centro. Una persona normale potrebbe trovare più difficile comprendere argomenti bioetici difficili e anche un vocabolario clinico o filosofico intricato.

Tuttavia, si può parlare chiaramente per quanto riguarda le cose al fine di riconoscere il significato. La vita ci costringe costantemente a imparare-computer, leggi nuove di zecca, dichiarazione dei redditi, soldi nuovi di zecca. Ciò è tanto più vero per argomenti come il rispetto di sé dell’individuo umano, il valore della vita, l’obiezione diligente, l’inseminazione artificiale, il contributo degli organi e, ad esempio, la composizione del cibo che acquisiamo. Naturalmente, ogni scienza ha il suo vocabolario. La bioetica accetta altre ricerche scientifiche (genetica, medicina, approccio, legislazione, fede, psicologia, densità di popolazione), quindi non è sempre semplice spiegare punti complessi in modo semplice, tuttavia è necessario provare.

Quindi qual è il contenuto della bioetica e anche come influenza la nostra vita funzionale?

Ad esempio, uno dei primi comitati di principi è stato istituito a Seattle nei primi anni Sessanta del secolo scorso, quando era necessario decidere quali pazienti nominare o altrimenti assegnare per un trattamento duraturo con un rene fabbricato. Inizialmente, solo tre gadget sono stati offerti in tutti gli Stati Uniti, vale a dire in una struttura sanitaria di Seattle. C’erano 60 persone. Coloro che hanno ricevuto la terapia avrebbero avuto la loro vita ampliata di mesi o anni, mentre altri avrebbero avuto una morte precoce. Il trattamento ha avuto una varietà di effetti negativi, è stato necessario considerare “per” e “contro”, e anche additionally se fosse una buona idea per la famiglia, i propri cari, farmaci. Il cliente dovrebbe intraprendere una terapia così pericolosa, o rifiutarla in grandi principi? La bioetica ha cercato di occuparsi di tali questioni, influenzando anche il metodo medico. Allo stesso tempo, ha creato la sua base accademica e anche metodo, incorporando se stessa a destra in punto di vista. Oggi penetra anche nella politica nazionale, nelle legislazioni che riguardano l’intera cultura, ostacola anche le nostre connessioni, ad esempio, sulle preoccupazioni del concepimento naturale o artificiale di un bambino, il controllo delle nascite, l’esame ereditario prima della nascita, il contributo degli organi. Il destino del mondo intero è anche influenzato dal controllo medicinale della mente, dalla clonazione, dai passaggi ambientali. Chiediamo cosa possiamo e possiamo anche astenerci dal fare. Di solito siamo sorpresi e le preoccupazioni sono davvero certe.Quindi qual è il contenuto della bioetica e anche come influenza la nostra vita funzionale?

Molte persone non considerano la bioetica vitale. Hanno problemi economici e anche sociali

Ma prima dobbiamo essere nati, vivere ed essere sani ed equilibrati … Trascurare le indagini bioetiche non soddisfa le persone a prezzi accessibili. Possono raggiungerci quando meno ce lo aspettiamo. Bioetica o “principi di vita” è anche entrato in contatto con questi luoghi. Insieme al punto di vista, la fede comporta anche sociologia, informatica, scienze giuridiche. Il punto importante è capire inizialmente il significato del problema risolto. Sapere cosa succede, ad esempio, nel trapianto di capelli con cellule staminali, fertilizzazione, clonazione, fatalità cerebrale, gravidanza ectopica e così via. L’esperienza si sta sviluppando a un ritmo incredibile oggi, quindi è difficile “tenere il passo” e assumere più profondamente ciò che questa progressione porta. Per questo motivo, una discussione consapevole di tutti coloro che hanno qualcosa da rivendicare sulla questione è essenziale. Bioetica Bio (bios-vita e anche principi a un punto di vista, recitazione, stile di vita) – un nuovo autocontrollo clinico sorto negli anni Settanta del 20 ° secolo. secolo. Si concentra sulla comprensione onesta e anche la ricerca sistematica del processo decisionale umano così come l’attività nel settore della vita e anche la salute. La bioetica è religiosa-ispirata dalle religioni, approvando una magnifica scoperta. Bioetica secolare-costruisce solo sulla ragione umana, rifiuta credenze religiose e magnifica rivelazione. Bioetica personalistica-mette la persona umana al centro della sua passione (lat. personalit). Il bene dell’individuo è il criterio principale con cui il pensiero e l’azione umana possono essere considerati eticamente o eticamente buoni, e quindi ammissibili, o eticamente o eticamente cattivi, oltre che quindi immorali. Etica-la ricerca dell’azione umana alla luce dei meriti, la valutazione scientifica delle componenti morali.

La posizione dei valori nelle scienze filosofiche e anche nella cultura

Etimologia dei principi principi, mos, moralità, moralità. Valori come scienza riflessiva. La regola d’oro dei valori. Idee fondamentali dell’etica: etica fondamentale (di base) e speciale-distinzione e connessione. Etica riflessiva e anche teologia etica-differenziazione e connessione. Tipi di ragionamento etico – sistemi etici (etica eudaimonica, valori normativi, principi deontologici, etica giudiziaria, etica relativistica, valori consequenzialisti, principi individualistici). Concetti fondamentali in principi: socialità, ethos, Assiologia, principi e norme. Differenze: valori individuali, valori esperti; principi sociali; etica nell’economia aziendale; valori medici, valori politici e così via. Il significato dei valori oggi. Principi nel processo pedagogico-etica come materia di insegnamento. Risorse standard e gruppi di pensiero riflessivo. Filosofia come corso di definizione. La nascita dell’ideologia. Filosofia e di per sé evidente. Punto di vista come scienza globale. Il rapporto tra filosofia e anche Scienze uniche. Ideologia dell’essere: edifici standard e principi dell’essere. Punto di vista della conoscenza: diversi principi di verità. Concetto, Corte, sentenza. Procedure logiche. Punto di vista così come la questione della trascendenza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here